Un per-corso da fare insieme che offre la possibilità di conoscere la musica attraverso il movimento, il gioco e la voce, in modo profondo ed armonico. Il percorso di Musicoterapia in acqua, secondo il metodo della Dott.ssa Paola Ulrica Citterio, si divide per fasce d’età in 0/6, 6/12 , 12/18 , 18/36 e 3/4 anni; dura 30 min per la classe 0/6, e 45min le altre. La piscina deve essere a 33 gradi circa, con fasciatoi a bordo vasca e negli spogliatoi, in modo da facilitare la gestione dei bambini. Le lezioni sono a numero chiuso, max 8 per classe, garantendo così particolare attenzione ad ogni coppia adulto/bambino; è possibile che un secondo adulto di riferimento partecipi alla lezione (nel caso dello 0/6 fortemente consigliato).
In Acqua
Dei 5 sensi, l’udito è il primo che si sviluppa in utero, ed è quello che rimane pressoché invariato e perfettamente funzionante nei neonati, che nell’acqua ritrovano i suoni prenatali e la percezione sonora vissuta nel grembo materno, tramite la trasmissione ossea. Tramite l’utilizzo di riti, dell’esecuzione strumentale (sopra e sotto l’acqua), della ripetizione di suoni, dell’ascolto ed il far musica, il corso stimola l’espressività del bambino dagli 0 ai 4 anni nell’ambiente primordiale per eccellenza: l’acqua. L’acqua, diventa così uno spazio creativo sonoro, dove la terapista, insieme ai genitori, promuove nuovi stimoli cognitivi, linguistici, relazionali e psicomotori in grado di riprodurre una ricerca dell’espressività corporea, della libertà emotiva e della relazione interpersonale all’interno del gruppo, tramite una metodologia multisensoriale. Nel primo corso 0/6 mesi, si intende proporre un primo contatto con l’acqua come fonte di benessere grazie all’affettività dei genitori, alla comunicazione emotiva, alle coccole ed alle immersioni tramite il canto e l’uso degli strumenti musicali che ricreano la vita intrauterina. Nei corsi seguenti si affrontano dinamiche cognitive, linguistiche e relazionali. L’acquaticità, la motivazione, la concentrazione, l’apprendimento facilitato, il divertimento, la creatività e l’improvvisazione musicale sono alla base di questo percorso totalmente innovativo.
Obiettivi:
Sviluppo attraverso il gioco di azioni e processi mentali
Sviluppo psicomotorio
Sviluppo del linguaggio pre verbale e verbale
Utilizzo dell’apprendimento facilitato attraverso il binomio suono-movimento
Piacere dal giocare e cantare con mamma e papà
Ruolo attivo del genitore
Immersione come scoperta e conquista
Nuovi schemi posturali e di appoggio
Controllo della respirazione, delle paure e delle emozioni
Stimolare il coordinamento oculo – audio – motorio e la manualità grossa e fine
Al momento i corsi Le Musicoccole in acqua sono sospesi, contattaci per sapere quando riprenderanno.