
Il percorso dei 9/36 mesi è pensato per coinvolgere qualsiasi adulto di riferimento per il bambino, e si differenzia dai corsi dedicati ai bambini da 0/9 mesi per la sua dinamicità. Durante questi incontri, si utilizzano vari strumenti come giochi musicali, amici pupazzi e attività che coinvolgono il movimento e la gioia. L’obiettivo è quello di educare il bambino in maniera armonica, stimolando i suoi sensi in modo che l’apprendimento avvenga in modo spontaneo e divertente. In questo modo, il bambino ha l’opportunità di esplorare il mondo che lo circonda e di sviluppare nuove competenze in un ambiente gioioso e stimolante.
Sì suona con le canzoni di stimolazione sonora, utilizzando gli strumenti musicali percussivi come le maracas, il tamburello, i legnetti e i sonagli, e ci si confronta con le canzoni di supporto genitoriale (momento del cambio, viaggi in auto, spannolinamento etc). Un gufetto simpatico insegna le parti del corpo volando di qua e di là, un drago dormiglione fa invece scoprire il concetto di forte e di piano, ed un tendone colorato ci porta a scoprire il silenzio. Attraverso la compagnia dei nostri amici pupazzi, i bambini imparano osservando e sperimentando direttamente. In questo modo, acquisiscono gradualmente una comprensione pratica dei concetti musicali di base come il piano e forte, il ritmo veloce e lento, e iniziano a familiarizzare con le diverse parti del corpo coinvolte nella produzione dei suoni. Inoltre, viene loro insegnata l’importanza della respirazione e del soffio, poiché imparano a utilizzare questi strumenti in modo coordinato e controllato.